Non é facile trovare, per ognuna di queste piccole specchiere che a prima vista paion tutte eguali, qualcosa di diverso per non annoiare il lettore, ma stavolta ho diverse frecce al mio arco.
Prima di tutto la forma della sua costolatura grande.
Il 99% delle specchiere Luigi Filippo (come queste sono) ha una costolatura grande a semicerchio perfetto, e posta al centro esatto della "piattabanda" in legno che la supporta.
Invece la nostra specchiera codice 10 vuol fare la diversa, l'originale, come tutte le femmine deve farsi notare e quindi mostra una costolatura (lo so che non è facile da comprendere attraverso le fotografie, ma quando verrete a vederla capirete bene quanto sto affermando) per nulla a semicerchio ma "spostata", se così si può dire, verso l'esterno.. Immaginate una collina la quale parta con una pendenza dolce e solo verso la fine esprima tutta la sua altezza.. In questo modo avremo uno dei lati della costolatura molto più largo rispetto all'altro (che è quello esterno).
Poi abbiamo da dire che è proprio questa costolatura che è rimasta intoccata, del tutto originale, mentre le sue parti laterali (i fianchi verso l'esterno e la cornicetta all'interno che riquadra lo specchio sono state a suo tempo del tutto restaurate.
Voglio spiegare come mai son proprio queste parti le più facili a deteriorarsi ed ad aver necessità di restauri: Quando la moglie (perché nell'antichità questi lavori mica li facevano i mariti come accade oggi, lo sapevate?!) puliva lo specchio, fatalmente "sfregava" i punti in cui lo specchio stesso entrava nel legno. E dai oggi, dai domani, il bordo perdeva la difesa della doratura.. E qualcosa del genere avveniva anche ai bordi, mica li si poteva lasciar impolverati. Insomma, questi erano i punti più presi di mira dalla "donna delle pulizie". Certo se nell'ottocento avessimo avuto noi mariti il compito di fare queste pulizie, queste specchiere sarebbero ancora quasi perfette, perché noi, pur di non faticare troppo, avremmo dato loro una spolveratina col piumino e... via andare!!
Bello anche lo specchio, benissimo conservato e, soprattutto, ancora il suo d'origine.
NOTA VENALE MA FORSE PUO' INTERESSARE CHI CI STA LEGGENDO: A CHI ACQUISTI PRESSO DI NOI UN ANTICO CAMINETTO E' RISERVATO UNO SCONTO DEL 20% SUL PREZZO PUBBLICATO ED ESPOSTO RIGUARDO CAMINIERE/SPECCHIERE ED ACCESSORI VARI (PARASCINTILLE, ALARI CONTROCUORI, SERVITORI PINZA/PALETTA, PIASTRE IN GHISA ETC...).